« Il cubismo in una prospettiva europea »
Incontro in francese con l’esperta Françoise Lucbert (evento incluso nel prezzo d’ingresso) – ore 15.00
Incontro in francese con l’esperta Françoise Lucbert (evento incluso nel prezzo d’ingresso) – ore 15.00
Inaugurazione della nuova mostra a Casa Pessina, Ligornetto – ore 18.00
Open day e visita guidata gratuita con il curatore Francesco Zanot – ore 15.00
Conferenza in francese presso l’aula magna del Centro scolastico Rancate – ore 16.00
Seguirà il concerto del Trio Vela e il saluto della Direttrice Gianna A. Mina – ore 16.00
Presso Salomon Fine Art, Via S.Damiano 2, Milano – ore 19.00
Incontro con Giuliano Collina e Roberto Borghi e visita guidata gratuita – dalle ore 15.00
Mostra a cura di Chiara Gatti e Nicoletta Ossanna Cavadini. L’esposizione su Giovanni Pintori si inserisce nel filone dei maestri del “graphic design”. Il m.a.x. museo di Chiasso, in collaborazione con il MAN – Museo d’Arte Provincia di Nuoro, presenta una mostra su questo artista, indagandolo attraverso una sorta di “racconto grafico” ed evidenziandone la … Read more GIOVANNI PINTORI (1912-1999). Pubblicità come arte.
Mostra a cura di Dalmazio Ambrosioni e Nicoletta Ossanna Cavadini. La mostra si inserisce nel filone degli approfondimenti tematici di artisti contemporanei legati per nascita o per operatività al Canton Ticino e propone la prima mostra antologica su Gianni Realini (Sorengo 1943), artista che ha un percorso molto articolato. Negli anni Sessanta, affascinato dalle modalità … Read more GIANNI REALINI. Fra arte e grafica.
Mostra a cura di Marco Fagioli e Nicoletta Ossanna Cavadini. Progetto di allestimento allo Spazio Officina di Mario Botta. La mostra si inserisce nel filone dei maestri del XX e XXI secolo ed è focalizzata sull’opera del maestro fiorentino Giuliano Vangi (1931), con particolare riferimento allo studio del disegno e della grafica nello spazio, in rapporto … Read more GIULIANO VANGI: IL DISEGNO