NATALE ALBISETTI (1862-1923), scultore.

Il Museo Vincenzo Vela a Ligornetto accoglie dal 4 giugno al 5 novembre un’esposizione monografica dedicata a Natale Albisetti (Stabio 1863-1923), figura pressoché sconosciuta nel panorama della scultura svizzera fra Otto e Novecento, del quale ricorre nel 2023 il centenario della morte. Istituzione sensibile e aperta allo studio e alla valorizzazione del patrimonio scultoreo anche … Read more NATALE ALBISETTI (1862-1923), scultore.

STEFANO SPINELLI. Se nel folto bosco.

Con l’esposizione di Stefano Spinelli il Museo d’arte Mendrisio inaugura l’ottava stagione di mostre fotografiche negli spazi di Casa Pessina a Ligornetto. Il progetto di Spinelli, intitolato Se nel folto del bosco una voce cercando mi ritrovo, presenta un’accurata selezione di immagini realizzate nell’ambito di un lavoro molto più ampio, iniziato durante il primo lockdown … Read more STEFANO SPINELLI. Se nel folto bosco.

FILIPPO BOLDINI (1900-1989) nelle collezioni pubbliche luganesi con bozzetti inediti da una collezione privata

Mostra a cura di Alessandra Brambilla. Filippo Boldini (Paradiso 1900 – Lugano 1989) è un artista molto amato e collezionato alle nostre latitudini e a lui sono state dedicate mostre e pubblicazioni. La rassegna ripercorre l’intero percorso di Boldini, toccando tutti i temi da lui amati: fiori, nature morte, figure, temi religiosi, paesaggi, dalle opere … Read more FILIPPO BOLDINI (1900-1989) nelle collezioni pubbliche luganesi con bozzetti inediti da una collezione privata

ORIO GALLI. Grafica e grafismi.

Mostra a cura di Mario Piazza e Nicoletta Ossanna Cavadini. L’esposizione su Orio Galli si inserisce nel filone della “grafica contemporanea”. Il m.a.x. museo di Chiasso presenta la prima mostra antologica della cinquantennale carriera del designer Orio Galli (1941), grafico, pittore, illustratore, calligrafo e disegnatore satirico che ha saputo usare un registro linguistico personale volto … Read more ORIO GALLI. Grafica e grafismi.

Le stanze dell’arte III. PREMIO GIOVANI ARTISTI 2023. Oblio fra passato e presente.

Mostra a cura di Marco Franciolli e Nicoletta Ossanna Cavadini. La mostra nasce a seguito dell’iniziativa Le Stanze dell’arte, ideata dalla Direzione del m.a.x. museo e promossa nello Spazio Officina a partire dal 2020, in seguito in una versione ampliata in partnership con i Rotary Club del Cantone Ticino. Il progetto prende il nome dal … Read more Le stanze dell’arte III. PREMIO GIOVANI ARTISTI 2023. Oblio fra passato e presente.

WHAT MAD PURSUIT. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princen.

Mostra a cura di Francesco Zanot. Pensata appositamente per gli spazi del Teatro dell’architettura Mendrisio, la mostra ʹWHAT MAD PURSUIT. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princenʹ è un progetto inedito che raccoglie i lavori fotografici di tre protagonisti della scena artistica internazionale che lavorano con la fotografia attraverso modalità e approcci diversi: Aglaia Konrad, Armin … Read more WHAT MAD PURSUIT. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princen.

CESARE LUCCHINI. La terra trema.

Il Museo d’arte Mendrisio inaugura la stagione espositiva 2023 con una grande antologica dedicata al pittore ticinese Cesare Lucchini (1941). Nato a Bellinzona e tra gli artisti più importanti della sua generazione, Lucchini conclude la formazione nel 1965 all’Accademia di Belle arti di Brera a Milano, dove vive e lavora per i successivi vent’anni. Alla … Read more CESARE LUCCHINI. La terra trema.

« Architettura che fa Scuola »

Da giovedì 13 maggio 2021 fino a venerdì 24 dicembre 2021 è esposta nella Galleria al primo piano del Teatro dell’architettura Mendrisio la mostra “Architettura che fa Scuola”, promossa in occasione delle celebrazioni del 25° dell’Università della Svizzera italiana.   L’Accademia di architettura veniva fondata a Mendrisio nel 1996, come componente dell’Università della Svizzera italiana. … Read more « Architettura che fa Scuola »

Swiss Architectural Award 2020

Da venerdì 2 aprile 2021 fino a venerdì 24 dicembre 2021 apre al pubblico, presso l’auditorio del Teatro dell’architettura Mendrisio, la mostra in cui saranno esposti i progetti presentati per la settima edizione del Premio. L’esposizione documenta i lavori di 33 candidati provenienti da 19 differenti paesi, con un approfondimento particolare sulle opere del vincitore … Read more Swiss Architectural Award 2020

Cosimo Filippini
RAMPANTE

Casa Pessina, Ligornetto 6.09.2020 – 11.10.2020 Il progetto di Cosimo Filippini, che si delinea come la prosecuzione di un’indagine iniziata nel 2010 e dedicata al paesaggio, mette in luce la versatilità interpretativa e tecnica del mezzo fotografico: si tratta di immagini che, da un lato, colgono un momento estremamente concreto e naturale della vita di … Read more Cosimo Filippini
RAMPANTE