Vai al contenuto
Musei d’Arte del Mendrisiotto
  • LA RETE
  • LE MOSTRE
  • L’AGENDA
  • ATTUALITÀ
  • I MUSEI
    • m.a.x. museo
    • Museo d’arte Mendrisio
    • Museo Vincenzo Vela
    • Pinacoteca Züst
    • Teatro dell’architettura
  • IT
    • FR
    • DE

Mese: Febbraio 2025

MAKE DO WITH NOW. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese

09.04.202514.02.2025 di rebecca.maspoli

Inaugurazione della nuova mostra, con una conferenza di Suzuko Yamada – ore 18.30

Categorie Teatro dell'architettura Tag agenda

Conferenza pubblica con Gaku Inoue+Naoki Saito

29.03.202514.02.2025 di rebecca.maspoli

Per il ciclo “MAKE DO WITH NOW. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese” – ore 18.30

Categorie Teatro dell'architettura Tag agenda

Conferenza pubblica con Takuma Tsuji

14.02.202514.02.2025 di rebecca.maspoli

Per il ciclo “MAKE DO WITH NOW. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese” – ore 18.30

Categorie Teatro dell'architettura Tag agenda

Conferenza pubblica con Mio Tsuneyama

14.02.202514.02.2025 di rebecca.maspoli

Per il ciclo “MAKE DO WITH NOW. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese” – ore 18.30

Categorie Teatro dell'architettura Tag agenda

Conferenza pubblica con Daisuke Hattori + Taku Neichi

14.02.202514.02.2025 di rebecca.maspoli

Per il ciclo “MAKE DO WITH NOW. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese” – ore 18.30

Categorie Teatro dell'architettura Tag agenda

“Altri sguardi”- Incontro con Blaise Mulhauser

25.04.202514.02.2025 di rebecca.maspoli

Biologo ed ecologo, direttore del Giardino botanico di Neuchâtel, invita a una riflessione sul legame tra l’opera di Ishita Chakraborty e i giardini botanici coloniali – ore 11.00

Categorie Museo Vincenzo Vela Tag agenda

Proiezione di “Dahomey”, regia di Mati Diop

30.04.202514.02.2025 di rebecca.maspoli

Il documentario narra la storia dei 26 tesori reali restituiti dalla Francia all’attuale Repubblica del Benin – ore 16.30

Categorie Museo Vincenzo Vela Tag agenda

Aquiles Navarro Solo Live

14.02.2025 di rebecca.maspoli

Improvvisazione musicale in dialogo con l’installazione di Ishita Chakraborty. In collaborazione con Chiasso Means Noise – ore 17.30

Categorie Museo Vincenzo Vela Tag agenda

Laboratorio con Ishita Chakraborty

19.03.202514.02.2025 di rebecca.maspoli

Accompagnati dall’artista esploriamo il tema della diversità culturale attraverso le spezie – ore 14.30

Categorie Museo Vincenzo Vela Tag agenda

ISHITA CHAKRABORTY. “La libertà è una lotta costante”

14.02.2025 di rebecca.maspoli

Visita guidata (inclusa nel biglietto d’entrata) – ore 11.00

Categorie Museo Vincenzo Vela Tag agenda
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
1 2 Successivo →

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020

m.a.x. museo

  • P: +41 58 122 42 52
  • E: info@maxmuseo.ch
  • W: m.a.x. museo

Museo d’arte Mendrisio

  • P: +41 58 688 33 50
  • E: museo@mendrisio.ch
  • W: Museo d’arte Mendrisio

Museo Vincenzo Vela

  • P: +41 58 481 30 44 / 40
  • E: museo.vela@bak.admin.ch
  • W: Museo Vincenzo Vela

Pinacoteca cantonale Giovanni Züst

  • P: +41 91 816 47 91
  • E: decs-pinacoteca.zuest@ti.ch
  • W: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst

Teatro dell’architettura Mendrisio

  • P: +41 58 666 58 67
  • E: info.tam@usi.ch
  • W: Teatro dell’architettura Mendrisio

Impressum

© 2025 Musei d’Arte del Mendrisiotto - privacy
Scorri in alto