FORTUNATO DEPERO E GILBERT CLAVEL. Futurismo = Sperimentazione Artopoli.

La mostra si inserisce nel filone dei maestri del XX secolo proponendo un affondo sulla collaborazione creativa fra lo studioso svizzero Gilbert Clavel e il futurista roveretano Fortunato Depero: in particolare viene esaminato il loro apporto nel contesto della colonia artistica formatasi a Capri e Anacapri a partire dagli anni ’15 del Novecento denominata “Artopoli”, … Weiterlesen FORTUNATO DEPERO E GILBERT CLAVEL. Futurismo = Sperimentazione Artopoli.

FROM TAG TO ART dai graffiti all’artivismo di Banksy… e oltre

Lo Spazio Officina del Centro Culturale Chiasso ospita una mostra dedicata alla Street Art. A Chiasso la pittura murale ha un passato significativo. Già negli anni Trenta del secolo scorso iniziative come “Muri ai Pittori” avevano dato spazio alla creatività artistica al di fuori degli spazi istituzionali chiusi e così fruibili nel contesto urbano. Pur … Weiterlesen FROM TAG TO ART dai graffiti all’artivismo di Banksy… e oltre

L’opera grafica CARMINA BURANA di Giuliano Collina

La mostra si inserisce nel filone degli approfondimenti tematici di artisti contemporanei legati per nascita o per operatività al territorio insubrico e propone un focus su un’opera grafica di Giuliano Collina (Intra, 1938) intitolata Carmina Burana, componimento storico che ha suscitato un particolare interesse di rilettura critica da parte di studiosi agli inizi degli anni … Weiterlesen L’opera grafica CARMINA BURANA di Giuliano Collina

ENRICO CASTELLANI

Enrico Castellani (1930-2017) è tra i più importanti artisti della scena contemporanea del secondo Novecento. Dopo un primo periodo interessato dalla fascinazione per un certo tipo di espressionismo astratto, sviluppa a partire dalla fine degli anni Cinquanta un linguaggio personale e riconoscibile, che lo rende protagonista della nuova scena culturale e artistica europea. Le sue … Weiterlesen ENRICO CASTELLANI

ROGER DE LA FRESNAYE. Il nobile cubista.

A cura di Barbara Paltenghi Malacrida con la collaborazione di Francesca Bernasconi. Il Museo d’arte Mendrisio dedica una grande mostra a Roger de La Fresnaye (1885-1925) figura di spicco del cubismo e straordinario interprete del suo tempo. Con i suoi lavori partecipò alle mostre che segnarono la storia dell’arte moderna e le sue opere più … Weiterlesen ROGER DE LA FRESNAYE. Il nobile cubista.