GIORNATA MAM – 7 SETTEMBRE 2025

🌱 Una giornata a passeggio tra i musei d’arte del Mendrisiotto! 🌱

Domenica 7 settembre 2025, per festeggiare il suo quinto compleanno, la Rete MAM vi invita a una giornata speciale dedicata alla scoperta del Mendrisiotto e dei suoi cinque musei d’arte.

Oltre all’entrata gratuita alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee, i visitatori potranno approfittare di cinque diverse passeggiate guidate, da percorrere a piedi, in bicicletta o in vespa.
Prendendo spunto dalla mappa “Percorsi culturali sostenibili”, le escursioni a piedi e in bicicletta saranno arricchite da brevi soste in luoghi di interesse artistico, storico e naturalistico, oltre che da momenti conviviali in ciascuna sede museale, nelle quali scoprire l’attuale proposta espositiva. L’itinerario in vespa si inserisce invece nell’ambito della mostra “Motocicletta e bicicletta fra grafica e design”, attualmente allestita al m.a.x. museo, offrendo un’interessante occasione per esplorare il tema della mobilità attraverso arte e territorio.

Si segnala che il Museo d’arte Mendrisio, chiuso per riallestimento, aprirà le porte di Casa Pessina a Ligornetto.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione!
Per info e iscrizioni: info@museidartemendrisiotto.ch
(max. 20 partecipanti per gruppo)

In caso di maltempo, alcune attività potrebbero subire variazioni.


MATTINO

🚶A PIEDI

MENDRISIO – LIGORNETTO
via Parco del Laveggio – Rancate
con brevi soste al Teatro dell’architettura Mendrisio, alla Pinacoteca Züst, al Museo Casa Pessina e con brevi tappe in luoghi di interesse storico-artistico
Accompagnatore: Claudio Mercolli, volontario « Filandere »

Ritrovo Piazza San Giovanni, Mendrisio, 9:30
Arrivo Museo Vincenzo Vela, Ligornetto (previsto per le 12:30)

🚴 IN BICICLETTA

MENDRISIO – LIGORNETTO
via Parco del Laveggio – Rancate
con brevi soste al Teatro dell’architettura Mendrisio, alla Pinacoteca Züst, al Museo Casa Pessina e con brevi tappe in luoghi di interesse storico-artistico
Accompagnatrice: Lea Conconi, storica dell’arte

Ritrovo Piazza San Giovanni, Mendrisio, 10:00
Arrivo Museo Vincenzo Vela, Ligornetto (previsto per le 12:30)

Possibilità di noleggio PubliBike in Piazza S. Giovanni.

🛵 IN VESPA

CHIASSO – LIGORNETTO
partenza dal m.a.x. museo, con visita alla mostra « Bicicletta e motocicletta fra grafica e design » e colazione offerta dal museo sulla terrazza
Accompagnatore: Marco Rossi, Vespa Club Mendrisiotto

Ritrovo m.a.x. museo, Chiasso, 10.00
Arrivo Museo Vincenzo Vela (previsto per le 11:30)

🥪 Possibilità di pranzo al sacco nel giardino del Museo Vincenzo Vela


POMERIGGIO

🚶A PIEDI / 🚆 IN TRENO

GENESTRERIO – CHIASSO
via Parco Valle della Motta (a piedi fino alla stazione di Balerna, poi in treno fino a Chiasso)
con sosta al Mulino del Daniello
Accompagnatore: Ivan Camponovo, guida della natura

Ritrovo Genestrerio, Canova, 14.15
Arrivo m.a.x. museo, Chiasso (previsto per le 17.00, con partenza alle 16.30 ca. dalla stazione di Balerna)

Titolo di trasporto a carico dei partecipanti.
Titolo di trasporto a carico dei partecipanti.
Per raggiungere Genestrerio, Canova:
Da Ligornetto, Paese:
13.41 bus 523 fino a Genestrerio, Piazza (poi 5 minuti a piedi fino a Genestrerio, Canova)

Da Mendrisio, Stazione:
14.02 bus 517 fino a Genestrerio, Canova 

🚴 IN BICICLETTA

LIGORNETTO – CHIASSO
via Genestrerio – Coldrerio – Novazzano – Sottopenz
con brevi tappe in luoghi di interesse storico-naturalistico
Accompagnatore: Claudio Valsangiacomo, biologo

Ritrovo
Museo Vincenzo Vela, Ligornetto (parcheggio), 13.30
Arrivo m.a.x. museo, Chiasso (previsto per le 16.00)

Possibilità di noleggio PubliBike nel nucleo di Ligornetto.


INFORMAZIONI PRATICHE

Si consiglia abbigliamento comodo e adeguato al tipo di attività scelta.
In caso di maltempo, alcune attività potrebbero subire variazioni.
In caso di forte maltempo, le passeggiate saranno rinviate a data da definire. 

La partecipazione è gratuita. È gradita l’iscrizione a:
info@museidartemendrisiotto.ch / +41 79 262 76 92
(Max 20 partecipanti per gruppo)

Eventuale titolo di trasporto a carico dei partecipanti.


ORARI MUSEI | MOSTRE IN CORSO

📍TEATRO DELL’ARCHITETTURA MENDRISIO
10.00 – 18.00
MAKE DO WITH NOW. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese (11.4 – 5.10.2025)
BancaStato SWISS ARCHITECTURAL AWARD 2024 (9.5 – 5.10.2025)

📍PINACOTECA CANTONALE GIOVANNI ZÜST, Rancate
10.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00
ANGELO GIORGETTI (1899-1960). Dalla Parigi degli “Anni folli” al Ticino del Dopoguerra (6.4 – 7.9.2025)

📍MUSEO CASA PESSINA, Ligornetto
10.00 – 12.30 / 14.00 – 18.00
10 ANNI DI FOTOGRAFIA A CASA PESSINA (31.08 – 5.10.2025)

📍MUSEO VINCENZO VELA, Ligornetto
10.00 – 18.00
SWISSCERAMICS. Uno sguardo sulla ceramica svizzera contemporanea (22.6.2025- 11.1.2026)
VALENTINA PINI. Calibrando l’occhio (22.06.2025 11.01.2026)

📍M.A.X. MUSEO, Chiasso
10.00 – 12.00 / 14.00 – 18.00
BICICLETTA E MOTOCICLETTA FRA GRAFICA E DESIGN (31.3 – 5.10.2025)

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2025

Domenica 18 maggio 2025, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, i visitatori avranno la possibilità di accedere gratuitamente alle cinque istituzioni della Rete MAM e di approfittare di un’offerta culturale ampia e diversificata, tra visite guidate alle esposizioni in corso, laboratori didattici per i più giovani e una performance di danza. Tutte le attività … Read more GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2025

« Parcours culturels durables dans le Mendrisiotto »

« Parcours culturels durables dans le Mendrisiotto » est une carte géographique reliant les cinq musées d’art du Mendrisiotto à travers des itinéraires conçus pour encourager la mobilité durable et favoriser la découverte de la région. Il s’agit de parcours qui touchent des lieux d’intérêt historique et artistique, traversant un paysage riche et varié, entre zones urbaines, … Read more « Parcours culturels durables dans le Mendrisiotto »

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI

Anche quest’anno i Musei d’Arte del Mendrisiotto aderiscono alla Giornata Internazionale dei Musei proponendo una serie di attività gratuite il sabato 18 maggio e la domenica 19 maggio e offrendo l’entrata gratuita a tutte le mostre in corso la domenica 19 maggio. PROGRAMMA 🍃 Sabato 18 maggio 🍃  ♦ Teatro dell’architettura Mendrisio Ore 11.00 – 12.00« Magari vedremo Ramona … Read more GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI

GIORNATA MAM 2024

In occasione del suo quarto compleanno, la Rete MAM è felice di presentare la mappa “Percorsi culturali sostenibili nel Mendrisiotto”, una mappa geografica in cui sono proposti itinerari che collegano i cinque musei d’arte del territorio lungo percorsi pensati per incentivare la mobilità sostenibile e favorire la scoperta della regione. Nel corso del pomeriggio vi … Read more GIORNATA MAM 2024

Audioguide du réseau MAM sur l’application smARTravel

“Découvrir la région du Mendrisiotto à travers ses cinq musées d’art” Le réseau des Musées d’art du Mendrisiotto a le plaisir de présenter un nouvel audioguide pour aider le public à (re)découvrir le Mendrisiotto d’une manière différente, en soulignant l’histoire et les caractéristiques de la zone qui accueille les cinq musées. Dans l’application smARTravel, il … Read more Audioguide du réseau MAM sur l’application smARTravel

Itinerari veliani, alla scoperta dei capolavori di Vincenzo Vela

Dove si trovano i monumenti pubblici, le sculture funerarie e le opere più note del grande scultore Vincenzo Vela? Nella sua casa-museo a Ligornetto possiamo ammirare i modelli originali in gesso di tutta la sua produzione, ma le realizzazioni in marmo e in bronzo, ideate per il contesto urbano, privato o rurale, oltre che per … Read more Itinerari veliani, alla scoperta dei capolavori di Vincenzo Vela