VITO NOTO. Quarant’anni di grafica e design. Il senso delle idee.

Mostra a cura di Mario Piazza e Nicoletta Ossanna Cavadini. La mostra su Vito Noto, siciliano d’origine e svizzero di adozione, si inserisce nel filone della “grafica contemporanea”. Il m.a.x museo di Chiasso presenta la prima antologica della quarantennale carriera del designer, il cui studio è a Cadro, alle falde del Monte Boglia. La mostra … Leggi tutto VITO NOTO. Quarant’anni di grafica e design. Il senso delle idee.

HEINRICH TESSENOW. Avvicinamenti e progetti iconici.

1° aprile – 17 luglio 2022 Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’Università della Svizzera italiana ha il piacere di comunicare che dal 1° aprile 2022 fino al 17 luglio 2022 sarà aperta al pubblico la mostra “Heinrich Tessenow. Avvicinamenti e progetti iconici” promossa dall’Accademia di architettura dell’USI e curata dal prof. Martin Boesch. Heinrich Tessenow (1876, … Leggi tutto HEINRICH TESSENOW. Avvicinamenti e progetti iconici.

Le stanze dell’arte / Premio giovani artisti Genesi creativa

La mostra, che si inserisce nel filone del “genius loci”, nasce a seguito dell’iniziativa espositiva Le Stanze dell’arte, ideata dalla Direzione del m.a.x. museo e promossa nello Spazio Officina nel 2020. Il progetto prende il nome dal concetto di “stanza dell’arte” o “stanza d’artista“, inteso come spazio fisico ma anche concettuale, dell’interiorità e della creatività. L’idea, infatti, … Leggi tutto Le stanze dell’arte / Premio giovani artisti Genesi creativa

Mostra Sui binari della moda: progetti di concorso per il nuovo centro professionale tessile CPT Chiasso

Se Milano è riconosciuta come la capitale della moda in Lombardia, Chiasso si candida ad esserlo per il Ticino. La vocazione di dar vita a fertili scambi a livello nazionale e internazionale, per promuovere, in una logica di rete, il settore della moda passa per la formazione professionale e la cultura creativa. Il Dipartimento delle … Leggi tutto Mostra Sui binari della moda: progetti di concorso per il nuovo centro professionale tessile CPT Chiasso

Alek Lindus. Last works

Nell’ambito della biennale dell’immagine 2021, Casa Pessina rende omaggio alla fotografa Alek Lindus (1965-2021) con una selezione dei suoi ultimi lavori. Due i nuclei attorno ai quali si concentra il concetto espositivo: da un lato la delicatezza quasi effimera delle polaroid (paesaggi, ritratti, nature morte), ricoperte di una pellicola d’oro che ne altera, pur esaltandola, … Leggi tutto Alek Lindus. Last works

A.R. Penck

A. R. Penck (1939-2017) è certamente tra i più importanti artisti tedeschi della seconda metà del Novecento, colui che, insieme ad altri suoi amici e compagni (Baselitz, Lüpertz, Polke, Richter, Immendorf e Kiefer) ha saputo esprimere le contraddizioni della Germania post-nazista e del conflitto Est-Ovest mediante un linguaggio originalissimo seppur concepito nelle forme espressive tradizionali, … Leggi tutto A.R. Penck

Treni fra arte, grafica e design

La mostra, che è in programma al m.a.x. museo, propone un’indagine e una riflessione sul tema dei trasporti con particolare riferimento alla realizzazione alla messa in esercizio della Galleria di base del Ceneri. Chiasso, in questo contesto, ha svolto e svolge un ruolo particolare. Città di confine, ha conosciuto un notevole sviluppo in stretta correlazione … Leggi tutto Treni fra arte, grafica e design