Le donne, l’arte e il Grand Tour

Gioielli in micromosaico e dipinti-ricamo in collezioni private svizzere Dal 12.06.2021 al 03.10.2021 A cura di Silvia Mazzoleni e Matteo Bianchi Piccoli capolavori che fondono estrema perizia e narrazione artistica grazie a tecniche raffinate e inconsuete sono il tema delle due collezioni private svizzere presentate in questa occasione. Si tratta di oggetti affascinanti e curiosi … Leggi tutto Le donne, l’arte e il Grand Tour

“Progetto e Profezia. Il futuro secondo gli architetti”

Da giovedì 13 maggio 2021 fino a venerdì 24 dicembre 2021 è esposta nella Galleria al primo piano del Teatro dell’architettura Mendrisio la mostra “Progetto e Profezia. Il futuro degli architetti”, promossa in occasione delle celebrazioni del 25° dell’Università della Svizzera italiana.   Il titolo della mostra ‘Progetto e Profezia. Il futuro secondo gli architetti’, … Leggi tutto “Progetto e Profezia. Il futuro secondo gli architetti”

Andrea Basileo – Tutti Frutti

Anche Casa Pessina, dopo la chiusura forzata legata alla pandemia Covid-19, riapre al pubblico per la nuova stagione 2021. Protagonista del primo appuntamento dell’anno è il fotografo di Ligornetto Andrea Basileo, il cui progetto TUTTI FRUTTI costituisce il 14mo capitolo di una stagione che il Museo d’arte Mendrisio ha inaugurato 6 anni fa per la … Leggi tutto Andrea Basileo – Tutti Frutti

“Architettura che fa Scuola”

Da giovedì 13 maggio 2021 fino a venerdì 24 dicembre 2021 è esposta nella Galleria al primo piano del Teatro dell’architettura Mendrisio la mostra “Architettura che fa Scuola”, promossa in occasione delle celebrazioni del 25° dell’Università della Svizzera italiana.   L’Accademia di architettura veniva fondata a Mendrisio nel 1996, come componente dell’Università della Svizzera italiana. … Leggi tutto “Architettura che fa Scuola”

Chiasso Ponte Chiasso: integrazione

Diploma 2020 Accademia di architettura. Università della Svizzera italiana Con il Diploma 2020, diretto dal prof. arch. Muck Petzet, l’Accademia di architettura USI a Mendrisio ha proseguito la sua consueta ricerca sul territorio del Ticino e dell’area italiana limitrofa. Il tema dato è stato estremamente interessante: le città di confine di Chiasso (Svizzera) e di … Leggi tutto Chiasso Ponte Chiasso: integrazione

Manlio Monti. Attività grafica e sua genesi

La mostra si inserisce nel filone del genius loci, dedicato ad artisti che hanno operato e operano con un proprio atelier nel territorio ticinese, e  intende presentare la ricerca sulla grafica d’arte e la sua divulgazione svolte da Manlio Monti, artista incisore ticinese con atelier a Locarno. Allo Spazio Officina è esposta l’intera raccolta di … Leggi tutto Manlio Monti. Attività grafica e sua genesi

Miki Tallone – [ēx]

Miki Tallone (1968) è un’artista ticinese la cui ricerca si basa sull’esplorazione dello spazio e del tempo – anche alla luce di studi personali in ambito performativo – e sulla raccolta di memorie private e collettive dei luoghi dove è ospite. Particolarmente importante all’interno del suo approccio concettuale è il confronto, sia architettonico sia ambientale, … Leggi tutto Miki Tallone – [ēx]

Sergio Emery – Opere 1983-2003

Sergio Emery (Chiasso, 1928 – Gentilino, 2003) è stato tra i maggiori protagonisti dell’arte in Ticino nella seconda metà dello scorso secolo. Il suo percorso è singolare, non lineare come nel caso della maggior parte degli artisti della sua generazione. Dopo un esordio sulla scia del ‘900 (Carrà, Sironi, Morandi), si orienta verso il neopicassismo … Leggi tutto Sergio Emery – Opere 1983-2003

Swiss Architectural Award 2020

Da venerdì 2 aprile 2021 fino a venerdì 24 dicembre 2021 apre al pubblico, presso l’auditorio del Teatro dell’architettura Mendrisio, la mostra in cui saranno esposti i progetti presentati per la settima edizione del Premio. L’esposizione documenta i lavori di 33 candidati provenienti da 19 differenti paesi, con un approfondimento particolare sulle opere del vincitore … Leggi tutto Swiss Architectural Award 2020