Visita guidata a misura di nonni e nipoti!
nell’ambito della mostra “La reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storica”. Ore 16.30 – 18.00
nell’ambito della mostra “La reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storica”. Ore 16.30 – 18.00
nell’ambito della mostra “La reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storica”. Ore 14.15 – 16.15
Gioielli in micromosaico e dipinti-ricamo in collezioni private svizzere Dal 12.06.2021 al 03.10.2021 A cura di Silvia Mazzoleni e Matteo Bianchi Piccoli capolavori che fondono estrema perizia e narrazione artistica grazie a tecniche raffinate e inconsuete sono il tema delle due collezioni private svizzere presentate in questa occasione. Si tratta di oggetti affascinanti e curiosi … Leggi tutto Le donne, l’arte e il Grand Tour
Dal 16 al 20 agosto, alla scoperta del movimento fotografico con l’artista Matteo Fieni. Ore 10.00- 16.30
alle mostre dedicate a Sergio Emery e Miki Tallone – ore 15.00
Riservazione obbligatoria
Visita guidata alla presenza dei curatori – ore 18.00
Riservazione gradita
Un pomeriggio all’insegna della natura e della fantasia, per famiglie con bambini di tutte le età. Ore 14.30 – 16.30
Da giovedì 13 maggio 2021 fino a venerdì 24 dicembre 2021 è esposta nella Galleria al primo piano del Teatro dell’architettura Mendrisio la mostra “Progetto e Profezia. Il futuro degli architetti”, promossa in occasione delle celebrazioni del 25° dell’Università della Svizzera italiana. Il titolo della mostra ‘Progetto e Profezia. Il futuro secondo gli architetti’, … Leggi tutto “Progetto e Profezia. Il futuro secondo gli architetti”