Mese: Aprile 2021
Andrea Basileo – Tutti Frutti
Anche Casa Pessina, dopo la chiusura forzata legata alla pandemia Covid-19, riapre al pubblico per la nuova stagione 2021. Protagonista del primo appuntamento dell’anno è il fotografo di Ligornetto Andrea Basileo, il cui progetto TUTTI FRUTTI costituisce il 14mo capitolo di una stagione che il Museo d’arte Mendrisio ha inaugurato 6 anni fa per la … Leggi tutto Andrea Basileo – Tutti Frutti
“Architettura che fa Scuola”
Da giovedì 13 maggio 2021 fino a venerdì 24 dicembre 2021 è esposta nella Galleria al primo piano del Teatro dell’architettura Mendrisio la mostra “Architettura che fa Scuola”, promossa in occasione delle celebrazioni del 25° dell’Università della Svizzera italiana. L’Accademia di architettura veniva fondata a Mendrisio nel 1996, come componente dell’Università della Svizzera italiana. … Leggi tutto “Architettura che fa Scuola”
Chiasso Ponte Chiasso: integrazione
Diploma 2020 Accademia di architettura. Università della Svizzera italiana Con il Diploma 2020, diretto dal prof. arch. Muck Petzet, l’Accademia di architettura USI a Mendrisio ha proseguito la sua consueta ricerca sul territorio del Ticino e dell’area italiana limitrofa. Il tema dato è stato estremamente interessante: le città di confine di Chiasso (Svizzera) e di … Leggi tutto Chiasso Ponte Chiasso: integrazione
Visita guidata nuova sede Accademia di architettura di Mendrisio, domenica 25 aprile
Nell’ambito delle giornate di approfondimento con l’associazione amici del m.a.x. museo e all’interno delle iniziative legate alla mostra sulla Reinterpretazione del classico, si terrà una visita guidata alla nuova sede dell’Accademia di architettura di Mendrisio, a cura di Angela Windholz, responsabile della Biblioteca. Domenica 25 aprile, ore 10.30. Per iscrizioni: amici@maxmuseo.ch
Laboratorio didattico – Incidere ad arte, sabato 24 aprile
Quanti modi diversi ci sono per rappresentare un paesaggio? In questo laboratorio, nell’ambito della mostra La reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storica, i partecipanti sperimenteranno la tecnica dell’incisione a rilievo. Realizzeranno un disegno di un paesaggio lasciandoci ispirare dalle opere in mostra, definiranno con strumenti idonei le linee corrispondenti e … Leggi tutto Laboratorio didattico – Incidere ad arte, sabato 24 aprile
Laboratorio didattico – Incontro con l’artista, mercoledì 21 aprile
Nell’ambito della mostra Manlio Monti, attività grafica e sua genesi, si terrà un laboratorio didattico, dalle ore 9.30 alle ore 11.00. Incontro con l’artista incisione e stampa con il torchio Un incontro con l’artista Manlio Monti per scoprire e indagare la sua produzione artistica. I bambini potranno sperimentare la tecnica dell’incisione realizzando una matrice a … Leggi tutto Laboratorio didattico – Incontro con l’artista, mercoledì 21 aprile
Video-Presentazione mostra Manlio Monti
La mostra su Manlio Monti è stata presentata a porte chiuse. Il video è visibile cliccando qui Interventi di: Bruno Arrigoni, Sindaco di Chiasso Dalmazio Ambrosioni, storico e critico d’arte, autore di un saggio in catalogo Simone Cornaro, donatrice delle incisioni Club 365 Manlio Monti, incisore e co-curatore della mostra, Locarno
Manlio Monti. Attività grafica e sua genesi
La mostra si inserisce nel filone del genius loci, dedicato ad artisti che hanno operato e operano con un proprio atelier nel territorio ticinese, e intende presentare la ricerca sulla grafica d’arte e la sua divulgazione svolte da Manlio Monti, artista incisore ticinese con atelier a Locarno. Allo Spazio Officina è esposta l’intera raccolta di … Leggi tutto Manlio Monti. Attività grafica e sua genesi
Miki Tallone – [ēx]
Miki Tallone (1968) è un’artista ticinese la cui ricerca si basa sull’esplorazione dello spazio e del tempo – anche alla luce di studi personali in ambito performativo – e sulla raccolta di memorie private e collettive dei luoghi dove è ospite. Particolarmente importante all’interno del suo approccio concettuale è il confronto, sia architettonico sia ambientale, … Leggi tutto Miki Tallone – [ēx]